Ciao a tutti! Dopo mesi di assenza dal blog eccomi qui con un nuovo articolo. Quest’oggi vi parlerò della mia esperienza dei giorni scorsi nel lavorare la vetroresina per la riparazione del pavimento del bagno di Giunior. Devo ammettere che prima di metterci le mani ero un po’ preoccupato in quanto era la prima volta che lavoravo con questo tipo… Read more »
Amici! Oggi vi raccontiamo un’altra piccola esperienza ai Bagni di Lusnizza. Eravamo sempre a Camporosso (UD) e il giorno 9 agosto (il giorno dopo al sentiero del Pellegrino) ci siamo armati di bicicletta, monopattino e pranzo al sacco, e attraverso la ciclabile Alpe Adria ci siamo diretti verso Malborghetto- Valbruna (UD) per andare a vedere le fontane di acqua sulfurea…. Read more »
Ciao amici! Oggi vi raccontiamo la giornata di trekking fino al Monte Santo di Lussari che io e Max abbiamo fatto l’8 agosto. Il percorso porta da Camporosso alla cima del monte ed è lungo circa 8 km di salita. Si parte da 805 mt s.l.m e si arriva a 1789 mt s.l.m. Siamo arrivati a Camporosso Valcanale, frazione di… Read more »
Ciao amici!! E’ un po’ che non ci leggiamo. Abbiamo sospeso il tour del Friuli Venezia Giulia per diversi motivi che magari spiegheremo più avanti. Però abbiamo vissuto qualche bella esperienza. Una di queste ve la raccontiamo oggi: l’incontro con il grande Nazario Nesta! Il 16 luglio abbiamo saputo che Naz era arrivato a Gorizia e così, attraverso l’applicazione che… Read more »
Ciao amici! Nuova tappa! La Nizza austriaca: Gorizia. Situata alla base delle Alpi Giulie, confinante con la Slovenia, circondata dalle colline del Collio, conta poco più di 34.000 abitanti e rientra sia nei confini del Friuli sia in quelli della Venezia Giulia. Il suo nome compare per la prima volta nell’anno 1001. E’ bagnata dal fiume sacro alla patria: l’Isonzo…. Read more »
Amici! Siamo in una cittadina del club ‘I borghi più belli d’Italia’: Gradisca d’Isonzo! Un raffinato salotto barocco in provincia di Gorizia di circa 6500 abitanti che si trova sulla riva destra del fiume Isonzo. Abbiamo parcheggiato Junior nell’area sosta di Viale Trieste ove vi sono tre posti camper e camper service con acqua potabile. Alle spalle trovate anche un… Read more »
Ciao amici! E’ giunta l’ora di parlarvi di Trieste finalmente! Dopo giorni di pioggia è uscito il sole e abbiamo potuto recarci in città. Abbiamo parcheggiato Junior a Barcola ( vedi articolo e video precedenti ) e con il bus, in 10 min, siamo arrivati in zona Portovecchio. I bus da poter prendere sono il n. 6 o il n…. Read more »
Ciao amici! Con questo articolo vi vogliamo parlare di un punto di interesse importantissimo che si trova a Redipuglia, in provincia di Gorizia: il Sacrario Militare, detto anche ‘Sacrario dei centomila’. Iniziamo col dirvi che siamo arrivati a Redipuglia la mattina del 7 giugno posteggiandoci nel parcheggio per auto/pullman e camper in Via Atleti Azzurri. E’ molto ampio e comodissimo… Read more »
Amici!!! Siamo a Trieste, il capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Arrivati sul posto il 4 giugno nel tardo pomeriggio, abbiamo parcheggiato Junior a Barcola, un quartiere del comune di Trieste, davanti al porticciolo. E’ un parcheggio gratuito per auto e camper. I camper però possono sostare solo di giorno. E’ situato nel piazzale 11 Settembre 2001. Prima però abbiamo fatto… Read more »
Ciao Muli!! Ed eccoci a Muggia (TS)! Un bellissimo borgo di perscatori e cittadina ricca di storia. Ma nonostante non sia una grande città, su di essa c’è tantissimo da dire. Le immagini poi le potrete vedere nel video che seguirà sul nostro canale YouTube. Proviamo a raccontarvi tutto. Siamo arrivati nel pomeriggio del 1 giugno in un parcheggio libero… Read more »